![]() |
|
---|---|
![]() |
Massimiliano Scelsi massimiliano.scelsi@ilpiccoloteatroinstabile.it
FORMAZIONE 1987-88: Primo anno di laboratorio teatrale curato da Renato Liprandi, . Improvvisazione e dizione. 1988-89: Secondo anno di laboratorio teatrale. Corso di scenografia ed espressione corporea. 1989-90: Terzo anno di laboratorio teatrale. Canto e studio della scena sul palco. 1990-91: Quarto anno di laboratorio teatrale. Regia. 1991-92: Quinto e ultimo anno di laboratorio teatrale curato da Toni Mazzara . Studio da caratterista. 1993-98: Collaborazione con la compagnia teatrale “Torino teatro”, fondata da Anna Zamuner. Partecipazione ad alcuni spettacoli della compagnia di operette “I nuovi”, (Susy Picchio) quali “Addio giovinezza”, “Il paese dei campanelli”. 1999-00: Stage con i Marcido marcidoris e famosa mimosa utilizzo della parola e del corpo.
Ruoli e personaggi interpretati Ispettore di polizia in ‘’Scherlok Holmes’’ parodia del personaggio Il bullo di classe scolastica in “ S..concerto per Barbara” Musical Il diavolo ,il soldato, il gobbo in “ Sogno d’autunno” di Maria Pia Muscarello Cristoforo Colombo parodia del personaggio Il maggiordomo in “La fortuna si diverte” Leone in “Addio Giovinezza” Il maresciallo in “La mala è femmina” Lelio “Il Bugiardo” di Carlo Goldoni Il funzionario (il diavolo) in “Transfert” di Ruggero Fracchia Il barzellettiere e il pazzo in “La cena dei giullari “ di Ruggero Fracchia Pulcinella Epatite in “Dio” di Woody Allen Signora Smith in “La cantatrice calva” di E. Jonesco Giannino Tapioca in “Rivoluzione alla sudamericana” di Augusto Boal Frederick l’imbranato in “Rumori fuori scena” di Michael Frayn Il maggiordomo In “Cluedo” tratto dal omonimo film. Scrittore e poeta In “Scritti e mal scritti in autoblues” di Roberto Rossato Il clowns in “The origin show” di Ruggero Fracchia Don Giovanni di Molière Assessore Brack in “ Edda’s Gabler” adattamento tragicomico dal testo di Ibsen a Cura di Paolo Valpreda Conduttore e Capocomico in “La carne è carne è u pesce è u pesce” di Arturo Di Tulio
Regia 1990-91 Regia e sceneggiatura della commedia “E’ di nuovo lunedì” 2003-04 Regia ne “Il bugiardo” di Carlo Goldoni 2004-05 Aiuto regia per lo spettacolo “Au cafè du nord est” di Marco 2005-06 Regia di “Un marito ideale” di Oscar Wilde 2005-06 Regia di alcuni brani comici presentati al “Canta Chieri” 2006-07 Aiuto regia nella sceneggiata napoletana “A carne è carne e u pesce è u pesce”
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |